La Costa Smeralda è una delle mete più belle e rinomate della Sardegna fatta di coste meravigliose, paesaggi mozzafiato e località ambita dalle star di tutto il mondo. Se stai organizzando un viaggio nell’isola devi includere qualche giorno per visitare questa costa.

Raggiungerla è molto semplice. Una volta arrivato all’aeroporto di Olbia – Costa Smeralda puoi noleggiare un’auto e iniziare il tuo tour alla scoperta della Sardegna. Questa città è il punto di arrivo più vicino alla Costa Smeralda e per questo viene scelta da numerosi turisti che ogni anno desiderano esplorare la zona più glamour dell’isola.

Oggi vogliamo darti alcuni consigli su cosa fare e cosa vedere. Iniziamo!

Le migliori spiagge della Costa Smeralda

Non puoi dire di aver visto la Costa Smeralda se non hai visitato alcune tappe importanti: la spiaggia del Grande Pevero, la spiaggia del Principe, Cala di Volpe, la spiaggia di Capriccioli e quella di Liscia Ruia.

Cosa c’è di tanto speciale?

1 – La spiaggia di Grande Pevero

La spiaggia di Grande Pevero è caratterizzata da sabbia fine e acque limpide. Il mare è estremamente basso, ideale per i bambini e per chi ama rilassarsi coccolato dall’acqua. La particolarità sta nel panorama che si può ammirare da questa spiaggia: la vista sulle isole Li Nibani.

2 – La spiaggia del principe

La spiaggia del principe è molto popolare, oltre a essere estremamente bella. Rispetto alle altre spiagge, questa è più difficile da raggiungere e l’ultimo tratto da percorrere è stretto e ripido. Per questo motivo è preferibile raggiungere la spiaggia con pochi bagagli e prestare attenzione se ci sono anche bambini.

3 – Cala di Volpe

Cala di Volpe, acqua cristallina e sabbia fine, il luogo ideale in cui rilassarsi osservando un meraviglioso panorama.

4 – La spiaggia di Capriccioli

La spiaggia di Capriccioli è la meta ideale per chi viaggia con bambini. C’è un parcheggio molto ampio in prossimità dell’ingresso alla spiaggia che rende l’accesso pratico e comodo.

5 – La spiaggia di Liscia Ruia

La spiaggia di Liscia Ruia è la più grande della Costa Smeralda, è attrezzata e ci sono numerose aree private per esperienze di lusso. È una spiaggia tranquilla e circondata dalla natura in cui potersi rilassare lontano dai rumori frenetici della città.

6 – La spiaggia Rena Bianca

La spiaggia di Rena Bianca è una vera gemma della Sardegna, con la sua sabbia bianchissima e le acque color smeraldo. Ciò che la rende davvero speciale è il meraviglioso gioco di colori del fondale basso, che crea un’atmosfera magica e suggestiva. Da questa spiaggia si può godere di una vista panoramica mozzafiato sull’intero Golfo di Cugnana, regalando ai visitatori momenti di pura meraviglia e contemplazione.

Porto Cervo, Baia Sardinia, Arzachena e Porto Rotondo

7 – Porto Cervo

Porto Cervo è considerato il capoluogo di questo angolo di Sardegna. È stato creato nel 1962 da Aga Khan, per accogliere celebrità e miliardari provenienti da tutto il mondo. L’imprenditore si innamorò di questo luogo e decise di fondare un consorzio per acquistare parti della costa. L’idea era quella di costruire infrastrutture di lusso e sviluppare turismo verso questa zona dell’isola. Boutique, ristoranti, hotel di lusso e molto altro davanti a un panorama inconfondibile di grandi barche e yacht. Oltre al Sottopiazza e alla Passeggiata, particolarmente consigliata è la visita alla Chiesa di Stella Maris, una piccola chiesetta progettata da un famoso architetto che offre una magnifica vista sulla città.

8 – Baia Sardinia

Un’altra meta da visitare è Baia Sardinia, località balneare con hotel, ristoranti e negozi che offrono artigianato sardo e specialità locali. Qui è possibile fare numerose escursioni in barca per esplorare la costa da un altro punto di vista e raggiungere altre spiagge e le calette dell’isola di Caprera.

9 – Arzachena

Se cerchi un ambiente più tranquillo e lontano dal jet set allora devi visitare Arzachena. Qui è possibile scoprire la storia dell’isola: ci sono numerosi siti neolitici, nuraghi e le tombe dei Giganti. Nello specifico ti suggeriamo:

  • il tempio nuragico di Malchittu
  • la tomba dei Giganti di Coddu Ecchju
  • il nuraghe di La Prisgonia
  • la necropoli di Li Muri
  • il nuraghe di Albucciu

10 – Porto Rotondo

Porto Rotondo, conosciuto anche come Poltu Ridundu nella lingua sarda, è una rinomata frazione del comune di Olbia. Assieme a Porto Cervo, rappresenta una delle località turistiche più importanti dell’isola, attrattiva per celebrità italiane e internazionali.

Situata a pochi chilometri da Olbia, Golfo Aranci, Palau e Arzachena, Porto Rotondo è una posizione strategica per una vacanza in Sardegna. Nel centro del paese, vi sono luoghi di interesse da visitare, come la Chiesa di San Lorenzo nella Piazzetta San Marco e il pittoresco porto, spesso affollato da yacht e barche di personaggi famosi che iniziano qui le loro vacanze da sogno. Non mancano anche i nuraghi, testimonianza della ricca storia della Sardegna, e numerose opere d’arte che adornano le vie centrali del borgo.

Ma è soprattutto per le sue spiagge che Porto Rotondo è rinomata durante l’estate. Queste spiagge, caratterizzate da acque cristalline e fondali bassi con sabbia finissima, sono l’ideale per famiglie con bambini, gruppi di amici e viaggiatori di ogni età. Qui si possono trovare spiagge sabbiose e spiagge rocciose, per soddisfare tutti i gusti e le preferenze personali.

Tra le imperdibili spiagge di Porto Rotondo ci sono:

  • la Spiaggia Ira e la Spiaggia Contra Ira, situate di fronte l’una all’altra e offrono paesaggi suggestivi e panorami mozzafiato;
  • la Spiaggia Punta Lepre, da non perdere, collegata allo Yacht Club di Porto Rotondo, uno dei locali più lussuosi e famosi della Costa Smeralda, dove ci si può rilassare, sorseggiare un drink e avere la possibilità di incontrare celebrità in vacanza.

Il modo migliore per visitare questo angolo di paradiso è scegliendo il noleggio auto a Olbia. In questo modo potrai muoverti liberamente in tutto il territorio e organizzare al meglio la tua vacanza in Sardegna. Noi di Ellepi ci troviamo all’aeroporto di Olbia: scegli l’auto giusta per il tuo viaggio e preparati a vivere un’esperienza da sogno!