La costa sarda è in gran parte rocciosa e molte calette e baie sono spesso impervie per i bambini, come ad esempio Cala Goloritzé, Cala Spinosa e la famosissima Spiaggia Rosa a Budelli, considerate alcune delle più incantevoli spiagge del pianeta.
Non mancano però arenili prevalentemente sabbiosi, dove i bambini possono godersi una giornata al mare in totale sicurezza.
Scopriamole!
Le 9 spiagge della Sardegna perfette per i bambini
1- Spiaggia di Su Giudeu
Noleggiare un auto all’aeroporto di Olbia presso l’agenzia Ellepi è la scelta migliore che puoi fare per raggiungere Su Giudeu, una bellissima spiaggia situata nei pressi di Chia, lungo la costa sud-occidentale della Sardegna.
L’arenile è lungo e composto da sabbia soffice e bianca come talco, mentre il mare dalle sfumature caraibiche ha un fondale che, digradando dolcemente, rende la spiaggia sicura per i bambini. I servizi non mancano di certo, tra parcheggio auto, un bar, il noleggio di canoe, pedalò e di ombrelloni sotto i quali gustarsi pesche, fichi e meloni coltivati in zona.
Preparati dunque a fare un bagno con i tuoi bambini, con vista sullo scoglio di Su Giudeu che, quando la marea è bassa, potrai anche raggiungere facilmente a nuoto.
2- Porto Giunco
La spiaggia di Porto Giunco prende il nome dalla torre di avvistamento spagnola che la sovrasta da secoli: si trova nel territorio comunale di Villasiumius e si presenta come una lunga distesa sabbiosa di un colore magico che vira dal bianco al rosa, vista la presenza di minuscoli detriti di granito nati dalla secolare erosione delle rocce.
Il mare che bagna la spiaggia è turchese in prossimità della riva e cobalto più a largo: i venti sono deboli o assenti quindi la balneazione dei piccoli bagnanti è relativamente sicura.
Alle spalle la vegetazione verdeggiante profuma di macchia mediterranea, inebriando l’aria del profumo dell’eucalipto.
Per animare la giornata al mare, puoi organizzare una gita in famiglia verso il vicinissimo Stagno di Notteri, presso il quale potrai ammirare gli eleganti fenicotteri rosa.
3- Spiaggia di Simius
Un’alternativa a Porto Giunco è Simius, situata sempre a due passi da Villasimius: nonostante sia molto vicina al centro abitato, la spiaggia è un piccolo gioiello di sabbia soffice e dorata, con un mare dai fondali bassi per molti metri e un mare dalle tonalità che virano dal turchese all’azzurro.
Il pregio di questo arenile è il suo essere riparata dai venti che normalmente sferzano gran parte dell’isola: per questo motivo, se hai deciso di portare i bambini al mare in una giornata ventosa, opta per questa spiaggia dalle cui rive potrai ammirare l’isola dei Cavoli e quella di Serpentara.
4- Spiaggia di Maladroxia
Se cerchi un luogo tranquillo dove trascorrere una giornata al mare con i bambini, dove questi ultimi possono rilassarsi in totale sicurezza e magari cimentarsi con il beach-volley, allora raggiungi Sant’Antioco.
Presso questo antico villaggio di pescatori situato su un’isola collegata con un ponte al resto dell’isola, si trova la spiaggia di Maladroxia, attrezzata con servizi utili agli adulti ma soprattutto ai bambini, con un mare eccezionalmente cristallino che fa da cornice a questa perla della Sardegna.
5- Cala Ginepro
Il Golfo di Orosei è sinonimo di alcune delle più belle spiagge del mondo, come ad esempio Cala Mariolu e Cala Goloritze: si tratta però di calette difficili da raggiungere e spesso in gran parte rocciose.
Se sei in vacanza con i bambini, raggiungi piuttosto Cala Ginepro, uno degli arenili sabbiosi più lunghi della costa occidentale dell’isola, con la bianca sabbia che ricopre i fondali bassi e il mare dalle tonalità smeraldine dal quale emergono qua e là scogli tondeggianti e bassi.
Alle spalle dell’arenile troverai un boschetto di profumati ginepri, che arriva quasi a lambire l’acqua e sappi che, per te e i bambini, non mancano punti ristoro, parcheggio per l’auto e noleggio di ombrelloni.
6- Spiaggia di Santa Giusta
Castiadas è un piccolo borgo del sud della Sardegna, situato a circa 14 km da Villasimius: qui si trova Santa Giusta, un piccola baia incastonata tra basse scogliere rocciose e con la verdeggiante macchia mediterranea alle spalle.
La spiaggia è composta da un mix di ghiaia e sabbia, mentre il mare cristallino presenta fondali lentamente degradanti, perfetti dunque per consentire ai tuoi bambini di sguazzare in relativa tranquillità.
In loco sono presenti anche stabilimenti balneari, che renderanno così la tua giornata comoda, godibile e senza pensieri.
7- La Pelosa
Raggiungi Stintino, nel nord-ovest dell’isola, e preparati a scoprire uno degli angoli più belli e famosi del mondo: si tratta della spiaggia La Pelosa, un arenile dove la sabbia appare di un bianco accecante e di una morbidezza simile a quella del talco.
Le morbide dune punteggiate dalla vegetazione mediterranea e in particolare dai ginepri, completano la cornice di questa spiaggia bagnata da un mare così limpido che ti verrà voglia di non uscire più dall’acqua.
La presenza a largo dell’arcipelago dell’Asinara, dell’isola Piana e dei faraglioni del promontorio di Capo Falcone, rendono La Pelosa simile a una piscina naturale, con acque calme e protette dalle correnti.
8- La Cinta
A sud di Olbia si trova il borgo di San Teodoro, proprio davanti all’Isola di Tavolara e alla marina protetta che la cinge, preservando un ecosistema unico al mondo.
Ebbene, grazie al Trenino Teodorino, che divertirà soprattutto i bambini, raggiungi La Cinta, una delle spiagge che circondano il paese: ha una forma a mezzaluna, è lunga circa 5 km ed è bagnata da un mare turchese limpido e cristallino che cela fondali bassissimi che garantiranno la sicurezza della balneazione dei bagnanti più piccoli.
La spiaggia La Cinta si trova a due passi dalla Laguna di San Teodoro, habitat di uccelli come cormorani e fenicotteri rosa: avvistarli a bordo di un battello sarà un’altra esperienza che rimarrà impressa nel cuore e nella mente dei bambini.
9- Spiaggia di Mugoni
Con l’auto che hai scelto dal parco auto dell’agenzia Ellepi, muoviti alla volta di Mugoni, la spiaggia sita nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, a due passi da Alghero.
L’arenile è invero molto particolare, essendo incastonato letteralmente tra un mare trasparente dai fondali bassissimi e un boschetto rigoglioso composto da eucalipti e pini: le acque sono relativamente calme in quanto la spiaggia è protetta ai lati da Capo Caccia e Porto Conte.
Questo incantevole baia, chiamata dagli antichi Romani nymphaeus portus, può essere il punto di partenza per fare piacevole passeggiate nella natura in mountain-bike con tutta la famiglia, raggiungendo magari il sito nuragico di Palmavera.
Prenota la tua auto presso l’agenzia di noleggio Ellepi che, con la sua professionalità e competenza decennale, sarà al tuo fianco per tutto il viaggio, offrendoti macchine sicure, flessibilità nei pagamenti e un servizio veloce. Raggiungi quelle spiagge adatte ai più piccoli, alcune selvagge e altre attrezzate con servizi essenziali, sempre utili nel caso si vada al mare con tutta la famiglia.
Le 9 spiagge della Sardegna più adatte ai bambini