Stai pensando di programmare una visita alla città di Alghero durante la tua vacanza in Sardegna? Questa è una delle poche località dell’isola in cui si ha quasi la sensazione di essere in posto lontano, un luogo in cui la cultura di questa terra si è fusa in modo indissolubile con quella delle dominazioni.

Passeggiando tra le vie di Alghero troverai numerosi riferimenti alla cultura spagnola. Dai nomi delle vie ai piatti tipici con forti richiami alla Spagna… la stessa lingua sarda, in questa città, è decisamente diversa rispetto alle altre zone della Sardegna.

Il modo migliore per visitare la città e i dintorni è con la macchina. In questo modo potrai spostarti liberamente e visitare ogni angolo nascosto di questa terra. Una volta raggiunto l’aeroporto di Olbia puoi ritirare in pochi minuti la tua auto noleggiata su Ellepi e dare inizio alla tua vacanza.

Quali sono i posti da visitare in un weekend ad Alghero?

Le attrazioni nel centro storico di Alghero

Il centro storico è una delle parti più interessanti da visitare. Fin dal tuo arrivo nella città potrai restare colpito dai monumenti storici e dalle stradine strette lastricate. Alghero è la capitale della “Riviera del Corallo” e per questo motivo la maggior parte dei negozietti del centro vendono gioielli in corallo rosso ma anche accessori per la casa realizzati con questo materiale prezioso.

Tra le migliori attrazioni della città troviamo le fortificazioni e le mura, di recente restauro, che offrono una passeggiata lungo i bastioni con punti panoramici meravigliosi sulla costa. Durante la passeggiata potrai ammirare le torri e le porte che prendono il nome da famosi esploratori come ad esempio Marco Polo e Ferdinando Magellano.

Cosa puoi vedere nel centro storico? Oltre al lungomare e ai bastioni, ti suggeriamo di vedere:

  • la Chiesa di Santa Barbara, la più antica di Alghero
  • la Chiesa di San Michele e la sua meravigliosa cupola colorata
  • la Cattedrale di Alghero e la torre del campanile
  • la Piazza Civica
  • il Museo del Corallo

Il punto forte della città? La vista del tramonto sul mare!

Tramonto Alghero

Le spiagge di Alghero

Ad Alghero è possibile trovare numerose spiagge in cui concedersi un po’ di meritato riposo circondato da un mare cristallino, ideale anche per i bambini. Quali sono quelle da non perdere?

  • Il Lido San Giovanni, la spiaggia della città a pochi passi dal centro storico. Il fondale è basso, l’acqua cristallina, la sabbia bianca… un vero paradiso per grandi e bambini.
  • La spiaggia delle Bombarde, a nord di Alghero è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e tanti ristoranti.
  • La spiaggia del Lazzaretto, a pochi passi dalle Bombarde, è caratterizzata da acqua limpida e sabbia soffice.
  • La spiaggia di Porto Ferro è la più selvaggia della zona e si trova a 30 minuti di distanza da Alghero.
Lido San Giovanni Alghero
Lido San Giovanni Alghero

Queste sono solo alcune delle spiagge in prossimità della città. Se hai più tempo a disposizione ti suggeriamo di dedicare una giornata per scoprire ogni angolo di questa meravigliosa costa.

Le Grotte di Nettuno

Le Grotte di Nettuno sono uno spettacolo della natura nei dintorni di Alghero. L’ingresso si trova lungo la parete a strapiombo sul mare e per questo motivo, prima di mettersi in viaggio è importante controllare le previsioni meteo poiché, in base al metodo scelto per raggiungerle, potrebbe non essere possibile la visita. Le grotte sono raggiungibili in due soluzioni: con l’escursione in barca o in macchina.

È possibile prendere la barca partendo dal porto di Alghero. La barca ti porta direttamente all’ingresso della grotta. Se il mare è molto mosso vengono sospese le tratte.

Se invece scegli la macchina, dovrai percorrere un tragitto di circa 35 minuti partendo da Alghero. Sul posto è presente un ampio parcheggio da cui poi è possibile scendere verso l’ingresso della grotta grazie alla scalinata composta da ben 654 gradini. Le scale sono scavate nella scogliera e consentono di ammirare la costa durante la discesa.

Scalinata Grotte di Nettuno
Scalinata Grotte di Nettuno (fonte: https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/grotte-di-nettuno)

La visita della grotta dura circa 45 minuti. Lungo il percorso potrai vedere il bellissimo lago interno e le numerose stalattiti e stalagmiti che caratterizzano la grotta.

Lago Grotte di Nettuno
Lago Grotte di Nettuno (fonte: http://www.grottedinettuno.it/gallery-grotte/)

Sei pronto per la tua vacanza in Sardegna? Prenota subito la tua auto e preparati a vivere una vacanza indimenticabile!