Quali sono le 10 spiagge più belle della Maddalena? Difficile scegliere, considerato che l’Arcipelago della Maddalena è un vero e proprio paradiso naturale. Al largo della costa nord-orientale della Sardegna, questo arcipelago è composto da sette isole principali (La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Spargi) e numerose isolette e scogli.

Le spiagge de La Maddalena sono tra le più belle della Sardegna e ti accoglieranno con sabbia bianca e finissima, acque cristalline e paesaggi naturali mozzafiato. Vediamo quali non puoi assolutamente perderti!

Spiagge dell’isola La Maddalena

Qual è la spiaggia più bella della Maddalena? Non c’è che l’imbarazzo della scelta. L’isola de La Maddalena, infatti, è la più grande dell’arcipelago e offre alcune delle baie più scenografiche della zona.

1. Cala Francese


Cala Francese - La Maddalena
Cala Francese – La Maddalena. Credits: Elisa Locci

L’isola della Maddalena, cuore dell’arcipelago gallurese, è segnata dal granito che ne scolpisce coste e insenature. Testimonianza di questa storia è Cala Francese, un tempo cava di granito rosa-bianco esportato in tutto il mondo, oggi visitabile con i suoi vecchi macchinari e percorsi. L’ampia insenatura alterna scogliere e piccole spiagge, tra cui una cala di sabbia chiara e ciottoli levigati, incorniciata da un paesaggio che unisce natura e memoria storica. La spiaggia, situata nella zona sud-orientale dell’isola, è raggiungibile solo via mare o a piedi, attraversando un sentiero che parte dal porto di Punta Tegge.

2. Spiaggia di Bassa Trinità

Spiaggia di Bassa Trinità - La Maddalena
Spiaggia di Bassa Trinità – La Maddalena. Credits: Nora C, tripadvisor.it

Si trova nella zona sud-occidentale dell’isola de La Maddalena ed è una delle spiagge più grandi dell’isola, con una lunghezza di circa 800 metri. La spiaggia offre un mare cristallino e una sabbia bianca e fine, ed è adatta anche ai bambini grazie alla presenza di un’ampia zona bassa.

3. Cala Spalmatore

Cala Spalmatore - La Maddalena
Cala Spalmatore – La Maddalena. Credits: estateinsardegna.it

Cala Spalmatore, nella parte nord-orientale dell’isola della Maddalena, è una baia riparata dal maestrale che da secoli offre approdo sicuro ai pescatori. Oggi è una delle spiagge più amate dell’arcipelago, con sabbia dalle sfumature rosate e acque trasparenti che degradano dolcemente. Attrezzata con servizi e circondata da macchia mediterranea e da uno stagno ricco di fauna, è ideale per famiglie, relax e snorkeling.

4. Testa del Polpo

Spiaggia Testa del Polpo - La Maddalena
Spiaggia Testa del Polpo – La Maddalena

La spiaggia Testa del Polpo, sull’isola di La Maddalena, è un angolo appartato raggiungibile solo tramite sentieri sterrati. Deve il nome alla scogliera che ricorda la forma di un polpo e si distingue per le piccole calette di sabbia chiara e mare cristallino. Priva di servizi, ma vicina a un parcheggio gratuito, è perfetta per chi cerca natura incontaminata: meglio portare con sé acqua, cibo e ombrellone.

Spiagge dell’isola di Caprera

Caprera, la seconda isola più grande dell’arcipelago della Maddalena, è interamente protetta e conserva un paesaggio selvaggio fatto di boschi, scogliere e calette spettacolari. Collegata alla Maddalena da un ponte, è celebre anche per essere stata l’ultima dimora di Giuseppe Garibaldi: la sua Casa Bianca e il Compendio Garibaldino custodiscono memorie e cimeli dell’Eroe dei due mondi, rendendola una meta che unisce natura incontaminata e storia.

Vediamo quali sono le sue spiagge più famose.

5. Cala Coticcio (Caprera)

Cala Coticcio - Caprera
Cala Coticcio – Caprera

Cala Coticcio, nota come la “Tahiti” della Sardegna, è una delle perle più celebri dell’arcipelago della Maddalena. Situata a nord-est di Caprera, affascina con la sabbia bianchissima, il mare turchese e le rocce rosate incorniciate dalla macchia mediterranea. Questa piscina naturale è sottoposta a massima tutela: si raggiunge via mare con escursioni organizzate oppure via terra solo con guide autorizzate del parco, lungo un sentiero panoramico tra le rocce.

6. Cala Napoletana (Caprera)

Cala Napoletana - Caprera
Cala Napoletana – Caprera

Cala Napoletana, sulla costa nord di Caprera, è una delle calette più panoramiche dell’isola, con una vista spettacolare sull’arcipelago. Le sue acque trasparenti, dove il fondale sabbioso fa sembrare le barche sospese, incorniciano tre piccole spiagge di sabbia bianca e fine, separate da rocce granitiche rosate. Circondata da macchia mediterranea, è perfetta per lo snorkeling e per godersi giochi di luce che esaltano i colori nelle ore centrali della giornata.

Spiagge Isola La Maddalena
Spiagge Isola La Maddalena e Caprera

Spiagge dell’arcipelago della Maddalena

L’arcipelago della Maddalena è composto anche da altre isole, ognuna delle quali offre spiagge e calette da sogno.

Tra le spiagge più belle della Sardegna nell’arcipelago de La Maddalena troviamo:

7. Spiaggia Rosa (Isola di Budelli)

Spiaggia Rosa - Budelli
Spiaggia Rosa – Budelli. Credits: Marcello Chiodino

La Spiaggia Rosa, sull’isola di Budelli, è uno dei luoghi simbolo dell’arcipelago della Maddalena e tra le più famose al mondo. Deve il suo colore unico ai minuscoli frammenti di corallo e conchiglie che compongono la sabbia, creando sfumature rosate spettacolari. Oggi è protetta da rigide regole ambientali: non è accessibile, ma si può ammirare a distanza dalle vicine Cala di Roto e spiaggia del Cavaliere, accompagnati dalle guide del parco.

8. Spiaggia di Cala Lunga (Isola di Razzoli)

Cala Lunga - Isola di Razzoli
Cala Lunga – Isola di Razzoli. Credits: Alessandro Addis

Cala Lunga è l’unico approdo dell’isola di Razzoli, una profonda insenatura riparata dai venti orientali. La piccola spiaggia di sabbia e ciottoli, accessibile solo via mare, mantiene un’atmosfera selvaggia e tranquilla, poco affollata anche in piena estate. La spiaggia, situata nella zona nord-occidentale dell’isola, si raggiunge con i traghetti che partono da Palau.

Spiagge Isola Razzoli e Isola Budelli
Spiagge Isola Razzoli e Isola Budelli

9. Spiaggia di Cala Corsara (Isola di Spargi)

Cala Corsara - Spargi
Cala Corsara – Spargi

Cala Corsara, sulla costa meridionale dell’isola di Spargi, è una delle baie più iconiche dell’arcipelago della Maddalena. Circondata da rocce granitiche e macchia mediterranea, affascina per il contrasto tra il verde della vegetazione e le infinite sfumature del mare, dal turchese allo smeraldo. Raggiungibile solo in barca, è un paradiso naturale più volte premiato tra le spiagge più belle d’Italia.

10. Spiaggia di Cala Granara (Isola di Spargi)

Cala Granara - Spargi
Cala Granara – Spargi

Cala Granara, sulla costa sud-orientale di Spargi, è racchiusa da scogliere basse e macchia mediterranea, offre sabbia finissima, mare cristallino e fondali bassi dai toni turchesi e azzurri. Raggiungibile solo via mare, anche con i barconi turistici da La Maddalena, regala l’atmosfera di un autentico paradiso naturale.

Spiagge Isola di Spargi
Spiagge Isola di Spargi

Come raggiungere l’Arcipelago della Maddalena

L’Arcipelago della Maddalena è raggiungibile in auto o anche con lo scooter, partendo da Palau e prendendo il traghetto per l’isola de La Maddalena. Puoi anche scegliere di noleggiare una macchina ad Olbia o partecipare a un tour del Nord Sardegna per visitare le spiagge dell’isola de La Maddalena e dell’arcipelago.

La Maddalena

Le spiagge dell’arcipelago sono adatte a tutti i tipi di viaggiatori, sia in comitiva che con la famiglia, offrendo soluzioni adatte a tutte le esigenze di viaggio. Ti stai chiedendo qual è la spiaggia più bella de La Maddalena? Non esiste una risposta giusta, molto dipende dalle preferenze personali, ma tutte offrono un’esperienza unica e indimenticabile.

Arcipelago della Maddalena

Se stai pianificando un viaggio in Sardegna, non puoi perderti le spiagge dell’Arcipelago della Maddalena, che ti lasceranno senza fiato con la loro bellezza e il loro ambiente naturale incontaminato.