La Sardegna è un’isola meravigliosa, reputata da sempre una delle mete turistiche estive più ambite. Le sue spiagge sono considerate tra le più belle al mondo, i siti archeologici sono dei veri e propri musei a cielo aperto, la sua antica storia e le tradizioni sono gli elementi che determinano più di tutti la forte identità del popolo sardo, così come la sua tipica ospitalità e generosità.
Visitare l’intera isola in soli tre giorni è impossibile, soprattutto se si decide di fare affidamento ai mezzi di trasporto pubblici. Il nostro consiglio è quello di prenotare un’auto a noleggio e vivere la Sardegna completamente on the road. Se ad esempio hai deciso di fare le tue vacanze nel Nord dell’isola, una volta atterrato all’aeroporto di Olbia puoi prenotare o ritirare il veicolo che preferisci presso le tante agenzie di noleggio presenti, come Ellepi.
In questo articolo ti offriamo un piccolo itinerario per visitare in un solo weekend alcuni tra i più splendidi luoghi del Nord Est della Sardegna, facilmente raggiungibili sfruttando la convenienza di un’auto a noleggio.
Visitare il Nord Est della Sardegna in 3 giorni
Il Nord Est dell’isola è famoso per le sue bellissime spiagge e per il suo spirito elegante e raffinato. Nasce tra il golfo di Arzachena e Cugnana e offre delle spiagge dalla sabbia fine e dall’acqua limpida e cristallina, panorami mozzafiato e tanto divertimento. Inoltre, la parte nord orientale della Sardegna accoglie da sempre grandi nomi dello spettacolo e VIP nazionali e internazionali.
Non perdiamo altro tempo e iniziamo subito il nostro viaggio a bordo della nostra auto a noleggio. Dopo aver percorso circa 30 km, ad attenderci troviamo le bellissime località turistiche della Costa Smeralda e di Porto Cervo. Questo territorio ci offre tantissime spiagge da visitare, come:
- Spiaggia Liscia Ruja che comprende tante baie splendide e caratteristiche grazie alla presenza di ginepri e gigli bianchi. La sabbia è fine e dorata e il mare mostra delle sfumature azzurre e verdi
- Spiaggette di Capriccioli situate nella parte sud di Porto Cervo, la sabbia è finissima con note tendenti al grigio che sfumano in un’acqua azzurra, il tutto circondato da una vasta macchia mediterranea e rocce di granito. Questa spiaggia, inoltre, è ideale per i bambini
- Spiaggia del Principe è un luogo romantico e splendido che offre un panorama indimenticabile. La sabbia bianca, l’acqua del mare di colore turchese e circondata da un’insenatura di granito rosa fanno da sfondo a un paesaggio da favola
Dopo una giornata passata al mare non c’è niente di meglio che una passeggiata tra le piazze di Porto Cervo. Oltre alle famosissime boutique di lusso, troverai tanti ristoranti, club e discoteche ideali per chi desidera vivere una serata all’insegna della compagnia e del divertimento.
Per la seconda tappa della vacanza ti portiamo a Palau, distante poco più di 30 km da Porto Cervo. Anche questa località balneare offre bellissime spiagge da visitare, come:
- Spiaggia di Porto Pollo: conosciuta anche come “Gabbiani lato destro”, sorge su un’insenatura di sabbia bianca che divide due spiagge circondate da una profumata macchia mediterranea. Questa è una delle mete preferite dagli amanti del windsurf, ma è ideale anche per i bambini: il fondale è basso e l’acqua è tipicamente cristallina
- Cala Inglese: chiamata anche spiaggia di Punta di Sardegna, è una spiaggia poco frequentata e circondata dalla macchia mediterranea. La sabbia è fine e chiara, mentre l’acqua del mare è di un colore verde smeraldo. Nelle immediate vicinanze è presente Porto Rafael, un porticciolo turistico abbastanza caratteristico
- Spiaggia di Nelson: questa meravigliosa spiaggia è caratterizzata dalla sabbia particolarmente fine ed è circondata dalla macchia mediterranea che si estende quasi fino al mare, regalando agli occhi un paesaggio incantevole
In alternativa a queste spiagge, ti suggeriamo di fare un’escursione all’Arcipelago della Maddalena, facilmente raggiungibile con i traghetti in partenza da Palau. Considerato da molti uno dei luoghi turistici più belli della Sardegna, questo arcipelago raccoglie circa 60 isole più o meno grandi come quelle di Caprera, Budelli e Spargi. Per visitare gli isolotti si può optare per una gita in barca oppure in gommone, trascorrendo in questo modo una giornata alla scoperta di spiagge fantastiche e uniche.
Siamo giunti al terzo e ultimo giorno del nostro viaggio e abbiamo deciso di portarti a visitare una località bellissima che si trova nelle vicinanze dell’aeroporto di Olbia: Porto Rotondo. Il paese, oltre alle numerose spiagge, offre diversi luoghi suggestivi e artistici da visitare. Iniziamo subito con la Chiesa di San Lorenzo, realizzata da Andrea Cascella e Mario Cerioli, caratterizzata dalle sculture lignee che compongono la volta e il rosone in vetro di murano. Proseguiamo la nostra passeggiata fino a giungere alla Via del Molo dove ad attenderci troviamo un bellissimo mosaico, conosciuto anche come “Catena Alimentare”, realizzato da Emmanuel Chapalain. Per concludere in bellezza il nostro viaggio non può mancare una visita al porticciolo di Porto Rotondo, un’area attrezzata e ricca di servizi che offre un bellissimo panorama.
Il nostro viaggio è giunto al termine. Per qualsiasi informazione o consigli sul noleggio auto non esitare a contattarci!