Se c’è una cosa che rende la Sardegna una delle mete più amate al mondo è senza dubbio il suo mare. Sabbia bianca e finissima, acque trasparenti con tonalità che vanno dall’azzurro al turchese e una natura incontaminata che fa da cornice a scenari da cartolina.

Ma con così tante spiagge e calette da sogno, una domanda sorge spontanea: quali sono le migliori località balneari della Sardegna?

La verità è che ce ne sono tantissime, sparse da nord a sud. E per godertele tutte al meglio, la soluzione ideale è avere un’auto a disposizione: solo così potrai muoverti in libertà, scoprire gli angoli meno affollati e vivere la tua vacanza senza stress.

Se atterri a Olbia, ti basterà noleggiare un’auto con Ellepi e partire subito all’avventura: il mare più bello d’Italia ti aspetta!

1. La Pelosa (Stintino)

Partiamo dal nord-ovest, con una delle spiagge più famose e fotografate dell’isola: La Pelosa di Stintino. La sabbia è bianca e sottile come il borotalco, il mare presenta sfumature caraibiche e la vista sulla torre aragonese rende lo scenario ancora più suggestivo.

Con la tua auto noleggiata all’aeroporto di Olbia potrai giungere in questo paradiso in un paio d’ore, attraversando paesaggi che meritano più di una sosta. L’auto ti servirà anche per esplorare le spiagge vicine, tra cui spiccano Le Saline e Ezzi Mannu, altrettanto belle ma meno affollate.

2. Costa Smeralda (Arzachena – Olbia-Tempio)

Impossibile non nominare la Costa Smeralda, simbolo del turismo di lusso in Sardegna. Porto Cervo, Baja Sardinia e Liscia Ruja sono solo alcune delle località che ti conquisteranno al primo sguardo. Qui troverai spiagge perfette per chi cerca glamour e divertimento, ma anche calette tranquille.

Con un’auto potrai passare da un beach club esclusivo a una caletta nascosta in pochi minuti, vivendo la Sardegna in tutta la sua varietà. Inoltre, di sera potrai spostarti comodamente nei locali della zona per assaporare la movida più famosa dell’isola.

3. Cala Brandinchi (San Teodoro)

Cala Brandinchi è una delle spiagge più amate del nord-est e non potrebbe essere altrimenti. Il mare basso e cristallino la rende perfetta anche per le famiglie con bambini, mentre la vegetazione alle sue spalle crea un’atmosfera tropicale.

Cala Brandinchi - San Teodoro

San Teodoro e le sue spiagge è facilmente raggiungibile da Olbia in circa mezz’ora d’auto ed è una zona ideale anche per chi ama la vita notturna: dopo una giornata al mare, infatti, potrai fare un salto nei locali del centro o passeggiare tra le bancarelle della strada principale.

4. Cala Goloritzè (Baunei)

Se ami i luoghi incontaminati, Cala Goloritzè è un must. Raggiungibile a piedi (con un trekking di circa un’ora) o via mare, è una delle spiagge simbolo della Sardegna. L’arco naturale e il pinnacolo di roccia che la sovrastano rendono lo scenario davvero unico.

Cala Goloritzè

Per arrivare al punto di partenza del sentiero, però, avrai bisogno di un’auto: senza, sarebbe quasi impossibile organizzare l’escursione.

Un consiglio? Parti presto al mattino per goderti la spiaggia nelle ore più tranquille.

5. Cala Mariolu (Baunei)

Sempre nel Golfo di Orosei, Cala Mariolu lascia senza fiato con i suoi ciottoli bianchi e il mare trasparente. Qui lo snorkeling diventa un’esperienza incredibile: basta mettere la maschera per nuotare tra pesci coloratissimi.

Anche in questo caso, è possibile scegliere di arrivarvi via mare o attraverso i sentieri che solcano il litorale. L’auto ti consentirà di raggiungere i porti da cui salpano le imbarcazioni o i punti d’accesso ai sentieri, permettendoti di scegliere come vivere l’esperienza.

6. Spiaggia di Berchida (Siniscola)

Se cerchi un luogo selvaggio ma facilmente raggiungibile, la Spiaggia di Berchida è perfetta per te. Situata lungo la costa di Siniscola, in provincia di Nuoro, è una distesa di sabbia bianca finissima, caratterizzata da dune ricoperte di macchia mediterranea e bagnata da un mare cristallino. Non troverai stabilimenti balneari invadenti, ma solo natura e tranquillità: un vero paradiso per chi ama il mare più autentico.

Berchida

Con la tua auto a noleggio potrai arrivarci comodamente in poco più di un’ora, percorrendo alcune strade panoramiche che regalano una vista mozzafiato.

È la meta ideale se vuoi staccare la spina e goderti una giornata di relax immerso nella natura.

7. Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)

Nei pressi di Villasimius spicca Porto Giunco, una spiaggia da cartolina con sabbia bianca e acque trasparenti. Alle sue spalle figura anche un piccolo stagno nel quale per diversi mesi all’anno sostano i fenicotteri rosa.

Porto Giunco

La zona è perfetta per chi ama abbinare relax e movida: di giorno ti godi il mare, la sera ti sposti nei locali di Villasimius.

Con l’auto è possibile visitare anche altre perle della zona, tra cui Punta Molentis e Cala Pira.

8. Chia (Domus de Maria)

La costa di Chia è un susseguirsi di dune, calette e spiagge mozzafiato. Tra le più belle in assoluto ci sono Su Giudeu e Cala Cipolla, amate sia dai surfisti che dalle famiglie. Qui il mare assume mille sfumature diverse, regalando panorami spettacolari.

Con la tua auto potresti esplorare ogni giorno una spiaggia diversa, fermandoti presso i punti panoramici che costeggiano la strada.

9. Is Arutas (Cabras)

Se cerchi qualcosa di unico, vai a Is Arutas, nella penisola del Sinis. Questa spiaggia, tra le più belle di Oristano, non è fatta di sabbia, ma di minuscoli granelli di quarzo bianco e rosa che sembrano chicchi di riso. Il mare è incredibilmente trasparente e invita a un tuffo come pochi altri luoghi al mondo.

Is Arutas

Raggiungere Is Arutas richiede un po’ di pazienza, ma con un’auto a noleggio il viaggio diventerà parte dell’esperienza: lungo il percorso potrai fermarti a visitare l’area archeologica di Tharros o ad assaggiare i piatti tipici nei paesini della zona.

10. Spiaggia di Tuerredda (Teulada)

Chiudiamo questa lista con Tuerredda, considerata una delle spiagge più belle del Mediterraneo. Tra Capo Spartivento e Capo Malfatano, questa baia protetta offre acque calme e limpide, perfette per nuotare e fare snorkeling.

Tuerredda

Con l’auto potrai combinare la visita a Tuerredda con altre spiagge del sud, tra cui Porto Tramatzu o Cala Zafferano, costruendo un itinerario tutto tuo.

Conclusioni

A questo punto ti sarà chiaro: la Sardegna è un’isola che va vissuta in totale libertà. Le spiagge più belle non sono sempre dietro l’angolo e i mezzi pubblici non ti permettono di spostarti comodamente.

Ecco perché conviene noleggiare un’auto non appena atterrati a Olbia. Con Ellepi puoi scegliere il modello più adatto alle tue esigenze all’interno di un grande parco auto, potendo contare su un servizio veloce, cordiale e privo di complicazioni.

La Sardegna non ha rivali quando si parla di mare: spiagge tropicali, calette nascoste, dune dorate e acque cristalline ti aspettano un po’ ovunque, da nord a sud. Ogni giorno potrai scegliere una località diversa, vivere un’avventura nuova e scoprire panorami che ti rimarranno nel cuore.

Per farlo al meglio, però, ti conviene prenotare la tua auto, con cui muoverti senza vincoli, raggiungere i luoghi più remoti e goderti la vacanza al 100%.