Se sogni paesaggi paradisiaci e tropicali non hai bisogno di affrontare viaggi in aereo interminabili per vedere i tuoi desideri trasformarsi in realtà. La Sardegna vanta numerose spiagge che nulla hanno da invidiare alle mete caraibiche.

Gli arenili bianchi e candidi sono disseminati in varie zone dell’isola, motivo per cui esplorarli tutti in maniera agevole richiede autonomia e libertà di movimento.

L’opzione migliore in tal senso è il noleggio di un’auto a tariffe vantaggiose anche senza carta di credito. Con il nostro servizio puoi scegliere tra tanti modelli di 4 ruote, trovando quella perfetta per le tue necessità e il budget a disposizione.

Se arrivi in aereo ad Olbia puoi noleggiare l’auto comodamente presso il nostro ufficio, per poi partire all’esplorazione di una tra le straordinarie mete dalla spiaggia bianca che ti consigliamo nei paragrafi seguenti!

La Pelosa (Stintino)

Riconoscibile dalla torre d’avvistamento d’epoca aragonese e dalle acque turchesi poco profonde che la circondano, La Pelosa occupa una suggestiva porzione di litorale nei pressi di Stintino, circa 50 km sopra Alghero.

Il nome peculiare dell’incantevole località della Sardegna si deve alla presenza di paglia marina che intervalla una sabbia tanto bianca da essere quasi abbagliante.

spiaggia La Pelosa
Spiaggia La Pelosa

Per preservare il delicato ecosistema de La Pelosa e della gemella, La Pelosetta, il comune di Stintino ha istituito l’ingresso a numero chiuso a pagamento.

Cala Goloritzé (Baunei)

In questo scenografico tratto di costa mare e montagna si incontrano all’insegna dell’armonia, formando una spiaggia di sabbia e ciottoli che si distingue per un colore candido.

Dominata dalla guglia del Monte Caroddi che attira gli amanti del free climbing, Cala Goloritzé può essere raggiunta via terra percorrendo un sentiero che parte da Su Purteddu e si snoda per circa 3,5 chilometri nell’incontaminata natura del Supramonte Baunese.

Cala Goloritzè
Cala Goloritzé

Il percorso è facile ma è importante ricordarsi di prenotare l’accesso alla piccola spiaggia bianchissima, che lascia pian piano spazio a un’acqua cristallina.

Cala Mariolu (Baunei)

Nella zona di Baunei sorge un’altra cala nascosta caratterizzata da uno scenario intimo e da una natura selvaggia.

Cala Mariolu, una delle spiagge più belle dell’Ogliastra, è nota anche con come is pùligi de nie, termine sardo traducibile come pulci di neve, che indica i sassolini tondi e levigati di colore bianco e rosa mischiati alla sabbia candida. La falesia che la incornicia tocca i 500 metri di altezza per sprofondare a picco sull’acqua.

Cala Mariolu
Cala Mariolu

Cala Mariolu è raggiungibile via terra solo percorrendo un trekking consigliato solo agli escursionisti più esperti, che vengono però ripagati da un panorama straordinario al termine del percorso.

Cala Brandinchi (San Teodoro)

Questa distesa di sabbia bianca è conosciuta anche come piccola Tahiti. Il motivo del soprannome è facilmente intuibile.

All’orizzonte del lungo e pianeggiante tratto latteo di arenile è possibile ammirare un mare dai colori accesi con tutte le sfumature del blu e dell’azzurro tipicamente associate ai paesaggi esotici.

Cala Brandinchi
Cala Brandinchi

La spiaggia occupa una porzione di costa compresa tra Punta Sabbatino e Capo Coda Cavallo ed è perfetta per una giornata tra relax e natura.

Lu Impostu (San Teodoro)

Considerata la gemella che rivaleggia con la vicina Cala Brandinchi, Lu Impostu è una spiaggia formata da dune di sabbia candida e finissima dalla quale spuntano piante profumatissime come ginepri, mimose e gigli marini.

Il nome dello scenografico tratto di costa di San Teodoro, tra le principali attrazioni della Gallura, sembra risalire all’originale funzione di avamposto commerciale.

Lu Impostu
Lu Impostu

Oggi questa spiaggia funge invece da vera e propria oasi naturalistica con acque limpide e fondali bassi e sabbiosi, in cui turisti di ogni età possono immergersi alla scoperta della fauna marina.

Cala d’Arena (Isola dell’Asinara)

Cala d’Arena e la piccola spiaggetta gemella sorgono nel punto più a nord est dell’isola dell’Asinara.

Separate da un tratto di scogli, le due cale vantano panorami mozzafiato.

Per chi vuole rilassarsi su un arenile di sabbia candida a grana fine che vira pian piano sulle tenui sfumature rosa, può raggiungere abbastanza facilmente Cala d’Arena a piedi attraverso una stradina sterrata per giungere infine alla baia riparata considerata la più bella spiaggia di tutta l’Asinara.

Spiaggia di Berchida (Siniscola)

La lunga e spaziosa spiaggia di Berchida offre ai visitatori uno spettacolo meraviglioso. Considerata uno dei gioielli della costa nord orientale, la mezzaluna che si estende per 5 chilometri è composta da dune di sabbia bianchissima, ricoperte da ginepri secolari che creano vere e proprie capanne all’ombra delle quali cercare riparo.

Berchida
Berchida

Il punto di forza della spiaggia si ritrova non solo nel paesaggio straordinario, ma soprattutto nel fatto che non è quasi mai presa di mira ed è perfetta dunque per un’esperienza davvero rilassante.

Is Arenas Biancas (Teulada)

Nel tratto costiero di Porto Pino compreso nel territorio di Teulada sorge un paradiso che evoca immagini lunari. Si tratta della distesa di colline sabbiose nota come Is Arenas Biancas.

Per un chilometro la passeggiata si snoda lungo dolci dune, intervallate da bagliori di verde e celeste.

Il panorama di Is Arenas Biancas è indescrivibile.

Is Arenas Biancas
Is Arenas Biancas

Chi visita questa parte del litorale, accessibile solo d’estate in quanto compresa in un poligono militare, può provare un’autentica esperienza sensoriale. Oltre alla vista, anche l’olfatto è incantato dal profumo di rosmarino che sprigiona dalla vegetazione.

Tuerredda (Teulada)

Percorrendo la Sardegna verso la sua estremità meridionale è possibile imbattersi in un’altra straordinaria spiaggia bianca della Teulada.

Stiamo parlando di Tuerredda, un’insenatura compresa tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, conosciuta per la sua sabbia chiara e molto fine.

Tuerredda
Tuerredda

I tratti costieri sono costellati di ginepri e altre piante mediterranee, i cui profumi sono trasportati dal grecale che spira costantemente.

Il fondale limpidissimo degrada in maniera dolce, rivelandosi perciò ideale anche per i bambini, nonché per gli amanti dello snorkeling che possono scoprire una ricca fauna marina.

Spiaggia Bianca (Golfo Aranci)

L’itinerario ideale alla scoperta degli arenili più candidi di tutta la Sardegna non può che concludersi con l’incantevole Spiaggia Bianca, facilmente raggiungibile in macchina.

Una volta lasciato il mezzo nell’ampio parcheggio, l’arenile situato a pochi chilometri da Golfo Aranci incanta la vista con la sua sabbia fine e bianchissima, che lascia gradualmente il posto a un’acqua limpida. Tale caratteristica, unita alla possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni, rende Spiaggia Bianca la meta perfetta per famiglie con bambini. Godendo del meritato relax, è possibile ammirare lo splendido panorama dell’isola di Tavolara, situata proprio di fronte alla baia.

Ora che hai scoperto quali sono le spiagge più bianche della Sardegna, puoi noleggiare la tua auto all’aeroporto di Olbia per assicurarti un compagno di viaggio affidabile per le tue prossime vacanze!